Il termine ‘Trebbiano’, secondo la sua etimologia, indica un vino bianco locale paesano e casereccio che risale all’epoca degli etruschi e degli antichi romani. Oggi un gran numero di vitigni abruzzesi portano questo nome e danno vita a vini bianchi freschi e vibranti. Il Trebbiano d’Abruzzo DOC Frentano rispecchia perfettamente queste caratteristiche e risulta ottimo per accompagnare i primi piatti della cucina mediterranea.
Calice consigliato: tulipano ampio per bianchi strutturati, per consentire una maggiore percezione degli aromi complessi. L’apertura dritta dirige il vino nelle parti laterali e posteriori della lingua per giungere infine alla punta.
Si tratta di un vino versatile, ideale in abbinamento con antipasti leggeri di mare e di terra. Perfetto per accompagnare carni bianche e verdure.
È caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al naso si apre con freschi e delicati aromi di fiori bianchi, limone e susina gialla. Al palato risulta fresco, morbido ed equilibrato, con una buona sapidità e un gradevole finale agrumato.