Uno dei vitigni autoctoni campani più diffusi e apprezzati è quello del Coda di Volpe, dalle cui uve bianche, vinificate in purezza, si ottiene questo Coda di Volpe Alfabeto; un vino complesso, fresco
perfetto per una cena di pesce vista mare indimenticabile.
Calice consigliato: tulipano a bocca richiudente.
Si abbina ad antipasti e primi di mare delicati ma anche con risotti e paste a base di ortaggi tipici della tradizione contadina come pasta e piselli, fagiolini, zucchine, ceci e lenticchie.
Ottimo sulle carni bianche e con le zappette di pesce. Da provare anche con il sushi e le tapas.
Colore giallo paglierino con riflessi verdi al calice e un profumo floreale di notevole intensità. Al palato si caratterizza per complessità e una piacevole freschezza, risultando un vino bianco bilanciato e piacevole.