Ottenuto dalla vinificazione di uve Nebbiolo in purezza, questo Barbaresco DOCG è rappresentativo dei caratteri essenziali della sua denominazione e di Castellizzano, la menzione geografica aggiuntiva (MGA) che identifica con precisione il vigneto da cui provengono le uve. Questo Barbaresco beneficia quindi di un terroir eccezionale, che dona al vino quei tratti qualitativi unici che si ritrovano nel calice. E' un grande rosso piemontese, che deve la sua intensità e la sua piacevole complessità alle due fasi del processo di vinificazione: 40-60 giorni in vasche di acciaio inox e un invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere di Slavonia. Per i cultori dei grandi rossi piemontesi e per gli amanti dei sapori decisi, Il Barbaresco DOCG Castellizzano è un assaggio che non può mancare.
Calice dalla struttura ampia e panciuta, per favorire un'adeguata ossigenazione del vino e lo sviluppo degli aromi.
Consigliato per accompagnare piatti saporiti che sappiano reggere il suo corpo come come salumi, carni grigliate, selvaggina e formaggi di media stagionatura. Da provare con il bollito misto alla piemontese.
Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso e luminoso con riflessi granato che si accentuano con l’invecchiamento. Al naso il profumo è intenso e complesso. Emergono sentori di caffè, cacao e frutti rossi maturi. Al palato è di corpo, strutturato e morbido, caratterizzato da una grande acidità.