Aquilae Nero d’Avola è un rosso che incarna alla perfezione il suo territorio, alternando profumi più giovani e fruttati ad altri più profondi, che si sviluppano durante la fermentazione e l’affinamento. Un vino che stupisce per l’eleganza, l’armonia e per la piacevole morbidezza con cui celebrare la sua Sicilia e i piatti di terra.
Calice consigliato: calice dalla struttura ampia e panciuta, per favorire un'adeguata ossigenazione del vino e lo sviluppo degli aromi.
Perfetto a tutto pasto, è un vino piuttosto versatile che sa valorizzare carni rosse e carni bianche saporite, oltre a formaggi mediamente stagionati. Da provare con il filetto di maialino nero dei Nebrodi e pistacchi di Bronte cotto al forno, con un ricco gulash di cinghiale o un formaggio Ragusano Dop stagionato.
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino profondo e luminoso, tendente al violaceo. Il quadro aromatico che rivela è molto complesso e caratterizzato da profumi fruttati che vanno dalla susina rossa alla ciliegia, sentori di erbe della macchia mediterranea, cioccolato fondente, pepe nero e alga marina. Al palato è morbido, corposo ed equilibrato.