Un Catarratto che affonda le sue radici nelle peculiarità del territorio isolano dove nasce e cresce per diventare un vino bianco d’eccellenza. Ben equilibrato tra sentori fruttati, minerali e floreali, risulta un vino fresco, sapido e di grande versatilità, che sorprende con i piatti di mare e sa soddisfare anche i palati più esigenti.
Calice consigliato: calice a tulipano di medie dimensioni, per consentire una maggiore percezione degli aromi complessi del vino bianco.
Si abbina splendidamente a primi di pesce come i fusilli con le capesante, le lasagne ai frutti di mare e le pappardelle agli scampi. Ottimo anche con i secondi di mare come l’astice al vapore, la coda di rospo in umido e il trancio di cernia alle erbe.
Alla vista è di colore giallo paglierino intenso con riflessi verdi. All’olfatto si apre con un piacevolissimo profumo fruttato di mela, pesca e pera matura, accompagnato da sentori di acacia, ginestra e fiori di zagara. Al palato è secco, di ottima mineralità e freschezza. Risulta un vino dinamico, ricco, di ottima persistenza e molto piacevole.