1960 celebra un capolavoro dell’enologia abruzzese: il Montepulciano DOC Riserva. Un vino di grande struttura e complessità che matura in tonneau di rovere francese per 12 mesi e completa il suo affinamento in vasche di cemento. Un rosso che accompagna splendidamente piatti importanti di carne e riesce, annata dopo annata, a salire sul podio della propria denominazione.
Calice consigliato: da rossi importanti, con una forma del corpo ampia e panciuta, per favorire un'adeguata ossigenazione del vino e lo sviluppo degli aromi. Si consiglia di decantare il vino prima di gustarlo e di servirlo a una temperatura di 16-18°C.
A tutto pasto, si abbina perfettamente con piatti importanti a base di carne, anche con sapori difficili, come bolliti, brasati, arrosti e pollame. Ottimo l’accostamento con i formaggi particolarmente stagionati, come i formaggi pecorini abruzzesi o il toscani. Da provare con il tradizionale arrostiscono abruzzese di pecora.
Color rosso rubino intenso e profondo con riflessi violacei, all’olfatto presenta note speziate e di cioccolato. Al palato è morbido, consistente e persistente.